
Che cosa chiediamo?
- centralità della famiglia e condivisione con la scuola nella progettazione annuale
- mantenimento del GLHO (gruppo di lavoro, costituito da genitori, insegnanti e operatori socio-sanitari, che redige e approva il PEI, Piano Educativo Individualizzato, dello studente)
- riduzione del numero di alunni per classe
- introduzione di un “tetto”: non più di 1 alunno con disabilità in classi di 20 alunni in totale
- formazione di tutti i docenti sulle tematiche dell’integrazione per accedere ai ruoli della scuola
- fattiva corresponsabilità e collegialità del personale della scuola e certezza della continuità educativo-didattica di tutti i docenti assegnati alla classe
- rifiuto della separazione delle carriere o di proposte che legittimano la delega al solo docente per il sostegno del progetto inclusivo