Progetto autismo è un contenitore di informazioni utili per l'autismo.
Informazioni, materiale educativo e didattico.
Facciamo presente che non siamo un'associazione, né, purtroppo, possiamo fornire lavoro.
Ma certamente troverete qui notizie verificate e certe e tanti spunti per i nostri figli. Dio vi benedica.
La Costituzione garantisce a tutti, indistintamente, il diritto allo studio. Questo significa:
Nessuno resti escluso mai soprattuto dalla scuola. C’è posto per tutti non è un problema di risorse il Governo lo sa e noi ci siamo per aiutare con soluzioni concreteUn intervento di Paolo...
Il PEI, Piano Educativo Individualizzato è nato con una mens giuridica ben precisa, fornire attorno al minore con disabilità una rete adeguata tra famiglia e diverse istituzioni per garantire una...
Illegittimità art.19 comma 6 O.M. 16/5/2020 brevi note a compendio de Quando le fonti secondarie del Diritto discriminano le persone con disabilità Il decreto scuola sarà approvato, con il voto di...
Gentile ministra, abbiamo letto con attenzione la sua lettera. Pur apprezzando il fatto che abbia preso in considerazione gli alunni con disabilità, rammarica rilevare alcune imprecisioni: nel suo...
Importanza della certificazione ABA
Il PEI, Piano Educativo Individualizzato è nato con una mens giuridica ben precisa, fornire attorno al minore con disabilità una rete adeguata tra famiglia e diverse istituzioni per garantire una crescita armonica al minore, persona con disabilità.
Illegittimità art.19 comma 6 O.M. 16/5/2020 brevi note a compendio de Quando le fonti secondarie del Diritto discriminano le persone con disabilità
Il decreto scuola sarà approvato, con il voto di fiducia, dal Senato. Il 3 giugno passerà all’esame della Camera.
Qui il testo del maxi emendamento prot75861-2020-scuola.pdf che sarà approvato dall’aula di Palazzo Madama
Seguono le nostre considerazioni.. continua su Coordinamento Disabilità di Pesaro Urbino
Gentile ministra,
abbiamo letto con attenzione la sua lettera. Pur apprezzando il fatto che abbia preso in considerazione gli alunni con disabilità, rammarica rilevare alcune imprecisioni: nel suo scritto lei si riferisce agli alunni con disabilità come se essi appartenessero a un sistema scolastico parallelo e non alla comunità scolastica; lascia intendere che solo o prevalentemente i docenti di sostegno si occupano di loro; tratta della didattica a distanza come di un’attività rivolta “in via esclusiva” ai soli alunni con disabilità e non a tutti gli alunni della scuola italiana.
Leggi tutto: LETTERA INVIATA ALLA MINISTRA: LE FAMIGLIE SCRIVONO: "NIENTE SU DI NOI, SENZA DI NOI"
Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online